L’edilizia, nel mese di settembre, ha registrato l’ennesima caduta, questa volta particolarmente vistosa

 

L’edilizia, nel mese di settembre, ha registrato l’ennesima caduta, questa volta particolarmente vistosa. L’indice delle produzione nelle costruzioni calcolato dall’Istat, infatti, si è contratto di 5,4 punti percentuali. Se si eccettua la crescita del 5,8 per cento di agosto, e del 2 per cento di marzo, è da gennaio che il settore evidenzia, ogni mese, cali costanti (gennaio: -0,7 per cento; febbraio: -3,2; aprile: -0,3; maggio: -1; giugno: -1,7; luglio: -2,2) .

 

Nella media del trimestre compreso tra luglio e settembre, inoltre, l’indice è diminuito dell’1,7 per cento rispetto al trimestre precedente. In termini annuali, e depurato dagli effetti di calendario, l’indicatore perde addirittura 10,6 punti percentuali, mentre nella media dei primi nove mesi dell’anno ne perde 6,9 rispetto ai primi nove mesi del 2013; gli stessi dati, se si considera l’indice grezzo, mostrano una perdita in entrambi i casi di 7,5 punti percentuali.

 

 

Mestre, 19 novembre 2014