È stata stabilita la possibilità di pagamento dell’Imu in 3 rate. Le prime rate saranno da versare il 18.06.2012 e il 17.09.2012, versando il 33% per volta dell’imposta calcolata sull’aliquota base (4 per mille) e al netto della detrazione da 200 euro per famiglia più 50 per ogni figlio con meno di 26 anni. Questo sconto, così come l’aliquota agevolata  del 4 per mille potrà applicarsi su un solo immobile per ogni nucleo. Il pagamento del saldo previsto per il 17.12.2012 sarà del restante 33% più il conguaglio calcolato sull’aliquota effettiva. Non cambia nulla dalla seconda casa in su: acconto del 50% a giugno e l’altra metà con il saldo di dicembre.

 

  • Il termine di versamento dell’imposta di bollo speciale sulle attività scudate da parte degli intermediari, inizialmente prevista per il 16.05.2012, slitta al 16.07.2012. Se durante il perido d’imposta viene meno in tutto o in parte la secretazione, il valore delle attività finanziarie è tassato solo per il periodo in cui si è fruito della secretazione.

 

  • Slitta al 1.07.2012 il termine per il pagamento di stipendi e pensioni oltre i 1.000 euro in contanti. Questa proroga permette anche ai pensionati costretti ad aprire un conto in banca per percepire la pensione quando, ovviamente, superi i mille euro.

 

·    Le borse di studio saranno esentate dal prelievo Irpef, a prescindere dal loro importo.