Spett.le Azienda,
come noto lo scorso 14 marzo è stato sottoscritto tra Governo e parti sociali il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” (scaricabile dalla home page dell’Associazione), ratificato nella medesima giornata a livello regionale.
Come recita il protocollo “la prosecuzione delle attività può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino ai lavoratori adeguati livelli di protezione.” Il datore di lavoro tramite le indicazioni operative del “Protocollo anticontagio” adotta le misure e attua le prescrizioni del legislatore per garantire il rispetto delle condizioni di sicurezza.
L’azienda dovrà consultare il proprio Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) comunicandogli la necessità di dover adottare il Protocollo ai sensi degli accordi interconfederali vigenti nel settore artigiano in materia di sicurezza e rappresentanza dei lavoratori.
Nel caso sia stato individuato l’RLS Territoriale (RLST), l’azienda comunicherà la prosecuzione dell’attività e l’adozione delle misure obbligatorie con le seguenti modalità:
– Tramite comunicazione al nostro sportello RLST presso l’ufficio sicurezza e ambiente (silviafratter@cgiamestre.com), per le aziende che aderiscono al sistema EBAV/COBIS;
– Tramite comunicazione diretta all’RLST per le aziende che aderiscono al sistema CPR/EDILCASSA: Armando Mondin, armando.mondin@asc-veneto.com.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni 0412386608 Ing. Silvia Fratter
Ufficio Ambiente