Il ministero dell’Economia ha fornito gli ultimi dati relativi all’andamento delle entrate tributarie e contributive del periodo compreso tra gennaio e agosto di quest’anno
Il ministero dell’Economia ha fornito gli ultimi dati relativi all’andamento delle entrate tributarie e contributive del periodo compreso tra gennaio e agosto di quest’anno. Complessivamente, si osserva una sostanziale stabilità, con una leggera contrazione, pari a 1 miliardo e 25 milioni di euro in meno rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Tale dinamica è ascrivibile, prevalentemente, a due circostanze: è calato dello 0,5 per cento il gettito derivante dai tributi (ovvero di un miliardo d 352 milioni di euro) e, per il terzo mese di fila, sono aumentate, in termini di cassa, le entrate contributive, per un importo pari a 327 milioni di euro (+0,2 per cento).
Nei primo otto mesi dell’anno, dunque, le entrate tributarie accertate sono ammontate a 266,060 miliardi di euro, poco meno di un miliardo rispetto all’anno precedente. Su base tendenziale, quindi, la contrazione evidenziata è pari allo 0,4 per cento.
Cala, in particolare, tra le imposte dirette, l’Irpef, con una perdita di 0,8 punti percentuali (-928 milioni di euro), rispetto all’anno precedente.
Tra le imposte indirette, invece, si osserva un aumento di 3,2 punti percentuali dell’Iva, ovvero di 2 miliardi e 195 milioni di euro.
Mestre, 17 ottobre 2014