Il trimestre compreso tra agosto e ottobre, rispetto al trimestre precedente, segna un rialzo di 1,2 punti percentuali

 

Nel mese di ottobre – come riporta l’Istat –  l’export italiano ha segnato un incremento di 0,4 punti percentuali rispetto al mese precedente, derivante, in particolare, dall’aumento delle vendite verso i Paesi europei (l’export verso i Paesi extra Ue segna, al contrario, una diminuzione del’1,2 per cento). Prescindendo, tuttavia, dalla vendite dei prodotti energetici (in aumento dell’11,8 per cento), la variazione dell’export risulta pressoché insignificante, salvo i beni di consumo in aumento dell’1,5 per cento. Vendite in crescita anche nel trimestre compreso tra agosto e ottobre che, rispetto al trimestre precedente, segna un rialzo di 1,2 punti percentuali. Su base annuale, l’export guadagna 2,9 punti, grazie soprattutto alla maggiorazione del 4,7 per cento nei confronti dei mercati Ue.

 

Le importazioni, invece, a ottobre scendono dello 0,9 per cento rispetto al mese precedente e dell’1,6 per cento su base annuale.

 

L’avanzo commerciale, infine, risulta di 5,4 miliardi, in crescita di 3,8 miliardi rispetto a ottobre 2013, mentre nei primi dieci mesi dell’anno è stato pari a 33,6 miliardi (contro i 22,8 miliardi nello stesso periodo dell’anno precedente).

 

 

Mestre, 17 dicembre 2014