Incremento di 1 punto % dell’aliquota IVA dal 21% al 22%

Reddito
annuo

lordo

(euro)

SINGLE

Stipendio netto mensile

(euro)

maggiore IVA
annua

(euro)

Incidenza % aumento IVA su stipendio netto annuo

15.000

968

+37

0,29%

20.000

1.229

+46

0,29%

25.000

1.491

+54

0,28%

30.000

1.732

+61

0,27%

40.000

2.168

+76

0,27%

50.000

2.604

+91

0,27%

55.000

2.822

+99

0,27%

Elaborazione: Ufficio Studi CGIA su dati ISTAT

 

Nota Si è ipotizzata una propensione al risparmio nulla per la prima fascia di reddito. Pari al 2,05% per un reddito di 20.000 euro. Del 4,1% per quella da 25.000 euro e del 8,2% per le rimanenti fasce di reddito. Lo stipendio netto mensile è stato calcolato ipotizzando 13 mensilità uguali.

 

 

Incremento di 1 punto % dell’aliquota IVA dal 21% al 22%

 

MARITO, MOGLIE E 1 FIGLIO A CARICO

Stipendio netto mensile

(euro)

maggiore IVA
annua

(euro)

Incidenza % aumento IVA su stipendio netto annuo

1.201

51

0,33%

1.426

59

0,32%

1.651

67

0,31%

1.880

73

0,30%

2.304

90

0,30%

2.708

106

0,30%

2.907

113

0,30%

Elaborazione: Ufficio Studi CGIA su dati ISTAT

 

Nota Si è ipotizzata una propensione al risparmio nulla per la prima fascia di reddito. Pari al 2,05% per un reddito di 20.000 euro. Del 4,1% per quella da 25.000 euro e del 8,2% per le rimanenti fasce di reddito. Lo stipendio netto mensile è stato calcolato ipotizzando 13 mensilità uguali.

 

 

Incremento di 1 punto % dell’aliquota IVA dal 21% al 22%

MARITO, MOGLIE E 2 FIGLI A CARICO

Stipendio netto mensile

(euro)

maggiore IVA
annua

(euro)

Incidenza % aumento IVA su stipendio netto annuo

1.380

+61

0,34%

1.583

+69

0,33%

1.793

+76

0,33%

1.984

+80

0,31%

2.383

+97

0,31%

2.777

+113

0,31%

2.971

+120

0,31%

Elaborazione: Ufficio Studi CGIA su dati ISTAT

 

Nota Si è ipotizzata una propensione al risparmio nulla per la prima fascia di reddito. Pari al 2,05% per un reddito di 20.000 euro. Del 4,1% per quella da 25.000 euro e del 8,2% per le rimanenti fasce di reddito. Lo stipendio netto mensile è stato calcolato ipotizzando 13 mensilità uguali.

 

 

Elaborazione in data 02/07/2013