Il Governo sta studiando un taglio di 5,60 milioni di euro sulle bollette elettriche delle Pmi. Questa agevolazione sarebbe contenuto nel decreto del Fare bis, in arrivo entro la metà di settembre; decreto che conterrebbe anche altre novità riguardanti un nuovo piano industriale nazionale.
Questo taglio porterebbe sicuramente una boccata d’ossigeno al 70% delle piccole e medie imprese italiane, sulle quali una pesante crisi economica si abbatte ormai da diversi anni, coinvolgendo tutti in un pesante circolo vizioso, contribuenti compresi. Per ridare ossigeno alle aziende sarebbe pronto un taglio alle bollette luce per le Pmi da approvare con il decreto del Fare bis, secondo le ultime indiscrezioni, entro la metà di settembre. Certo un risparmio non da poco, considerando le spese e gli oneri che devono attualmente subire le aziende, in un momento di grave recessione economica.
Ma non solo bollette elettriche. Le misure in favore delle aziende potrebbero riguardare anche un accesso più facilitato al credito, con un intervento sui mini bond, consentendo l’accesso a nuovi investitori, come le compagnie assicurative e i fondi previdenziali. Per ora i lavori sono in corso e si attendono notizie ufficiali da parte del Governo.