Arrivano le prime indicazioni operative sull’ avvio della fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione. La Ragioneria Generale dello Stato ha infatti fissato i paletti e le linee guida per l’emissione, la trasmissione e il ricevimento della fattura elettronica che diventerà obbligatoria nei rapporti economici con le amministrazioni pubbliche.

 

Sono ora note le “attività propedeutiche” per un corretto uso del sistema informativo, in particolare per quanto riguarda il censimento degli uffici destinatari di fattura elettronica, i ruoli coinvolti nell’organizzazione dei Ministeri e il processo da attuare.

 

Confermata la scadenza del 6 giugno 2014, oltre la quale i Ministeri non potranno accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo le modalità previste del decreto n. 55/2013.

 

A tal scopo il Sistema di Interscambio, ovvero il sistema informatico che si occupa di ricevere le fatture elettroniche, fare i controlli sui file ricevuti e inoltrarle alle Amministrazioni destinatarie, verrà reso disponibile alle Amministrazioni e ai fornitori a partire dal 6 dicembre 2013.