“In Italia l’introduzione del federalismo fiscale è stata sostenuta con forza principalmente dai cittadini residenti nel Nord del paese e dai loro rappresentanti politici. Un argomento spesso utilizzato per convincere i più scettici elettori del Sud della bontà della riforma, è stato che la responsabilizzazione dei livelli inferiori di governo nella gestione delle risorse pubbliche favorirebbe un uso più efficiente delle risorse stesse, con risultati positivi anche per lo sviluppo economico del Mezzogiorno e, con esso, per la riduzione dei divari di reddito”.
Post correlati
Articoli Recenti
-
-
-
SONO 2,2 MLN LE FAMIGLIE IN POVERTA’ ENERGETICA23 Set 2023
-
NUOVO CODICE DELLA STRADA: TUTTE LE NOVITÀ19 Set 2023
-