“Il 20 gennaio 2011, in risposta alle forti critiche sollevate da più parti – tra cui Legautonomie – nei confronti del testo iniziale del provvedimento, il Relatore presso la Commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale ha presentato una nuova formulazione dello schema di decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale”. Questo testo è stato successivamente oggetto di ulteriori importanti emendamenti presentati dal Relatore. La versione finale del decreto legislativo è stata posta in votazione in Commissione bicamerale il 3 febbraio 2011, con esito infruttuoso (15 a 15).
Le modifiche apportate raccolgono una serie di sollecitazioni provenienti dalle autonomie locali e introducono novità significative: si modifica il meccanismo di fiscalizzazione dei trasferimenti erariali, riducendo il peso delle imposte sui trasferimenti immobiliari e della cedolare secca sugli affitti, prevedendo una compartecipazione al gettito IVA ed estendendo al 2012 la clausola di salvaguardia delle risorse (art. 1); si introduce una imposta di soggiorno (art. 2 bis); si sbloccano (parzialmente e selettivamente) le addizionali IRPEF (art. 2 ter); si prevede la revisione dell’imposta di scopo (art. 2 quater); si fissa l’aliquota dell’Imposta municipale propria (art. 4); viene cancellata l’Imposta municipale propria sui trasferimenti (art. 6); si riconosce il principio della dinamicità del gettito delle compartecipazioni, anche se vincolato al rispetto dei saldi di finanza pubblica e a possibili decreti modificativi (art. 1, comma 6 bis).
Questi cambiamenti, pur importanti e in molti casi condivisibili, non sciolgono però i nodi di fondo del decreto: la riduzione delle risorse complessive attribuite ai comuni rispetto alla situazione di partenza; il riconoscimento di un’autonomia tributaria limitata e sbilanciata sui soggetti non residenti; una redistribuzione del carico fiscale molto discutibile; i meccanismi perequativi tutti da definire.”
per continuare a leggere clicca l’allegato :
LEGAUTONOMIE: “Un federalismo municipale a sovranità limitata”, a cura di Antonio Misiani