Il 10 dicembre 2010, è stato pubblicato il bando INAIL relativo agli incentivi per la realizzazione di interventi in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

PROGETTI DI INVESTIMENTO:
a) Ristrutturazione impiantistica degli ambienti di lavoro; b) Installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature; c) Modifiche del layout produttivo; d) Interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio.
Progetti di formazione con esclusione di quelli riguardanti Responsabili e addetti alla servizio di prevenzione e protezione dei rischi, dirigenti, preposti nonché addetti al primo soccorso e all’antincendio.
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

IL CONTRIBUTO PREVISTO DAL BANDO È PARI AL 75% DELLE SPESE AMMESSE E PUÒ RAGGIUNGERE UN TETTO MASSIMO DI 100.000 EURO.

LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: collegandosi al Punto Cliente del sito INAIL e accedendo alla specifica sezione “Incentivi alle Imprese” “ISI – INAIL 2010”. Da qui, l’azienda potrà verificare con procedura telematica se il progetto che intende realizzare ha punteggio sufficiente (totalizzando almeno 90 punti), per accedere alla richiesta di contributo. Qualora il punteggio sia sufficiente, è possibile inoltrare la domanda on-line cui dovrà seguire, nel termine di 15 giorni dall’invio della domanda telematica, l’inoltro della documentazione cartacea alla sede INAIL territorialmente competente.

LE TEMPISTICHE: Dal 10/12/2010 alle ore 13:59 del 12 gennaio 2011, le imprese hanno la possibilità di collegarsi al sito INAIL, Punto cliente e verificare la possibilità di presentare la domanda di contributo in relazione al progetto che si intende realizzare, seguendo i passi previsti dal portale.
Dalle ore 14:00 del 12 gennaio 2011 alle ore 18:00 del 14 febbraio 2011, la domanda preparata (con punteggio adeguato per la presentazione (90 punti)), potrà essere inviata telematicamente attraverso lo sportello on-line. L’invio della domanda on-line comporterà la prenotazione del contributo relativo e la conseguente diminuzione dello stanziamento previsto. Per l’erogazione dei contributi farà fede la data e l’ora dell’invio della domanda.
Entro 15 giorni dalla presentazione della domanda on-line, l’impresa deve far pervenire alla sede INAIL, territorialmente competente, la documentazione cartacea debitamente compilata e firmata, riguardante la domanda stessa. Ritardi nella consegna della documentazione cartacea determineranno la non ammissibilità della domanda.