In questo numero:

Viaggiando tra le costellazioni del sapere

Tassazione in aumento e spesa pubblica fuori controllo di Giuseppe Bortolussi

Dal collegio uninominale al suffragio universale. Un’analisi delle elezioni politiche nel Polesine: il 1919 (seconda parte) di Livio Zerbinati

 

Amministrare Organizzare Partecipare

Il sondaggio deliberativo. Uno strumento per avere una opinione pubblica informata e rappresentativa? di Giovanni Tonella

Presentazione del testo di Vezio De Lucia di Elio Franzin

Politica della casa e politica del territorio. Il disegno delle partecipazioni statali e i poteri locali di Vezio de Lucia

 

Il Faro 

Operaismo, femminismo e un po’ di Nazioni Unite di Mariarosa Dalla Costa

Lingua della poesia moderna e lingua della scienza in Leopardi di Cristiano Esposito 

Federalismo e georgrafia critica in Arcangelo Ghisleri di Marco Pezzoni

Alla ricerca della verità di Claudio Tugnoli

L’«unità del sapere» come forma di educazione liberale nel pragmatismo analitico di Giovanni Vailati di Ivan Pozzoni

 

LibriLibriLibri

Recensioni

 

 

CLICCA QUI PER LEGGERE GRATUITAMENTE LA RIVISTA