AVVISO DI SELEZIONE
Progetto Cod. 1533/1/1/2747/2014
DGR n. 2747 del 29/12/2014 Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e selezionato nel quadro del Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile – Piano esecutivo regionale Garanzia Giovani
ADDETTO AI SERVIZI DI RISTORAZIONE
DESCRIZIONE DEL PROGETTO E PROFILO DELLA FIGURA PROFESSIONALE
Il progetto è mirato a formare la figura dell’operatore addetto al banco bar nei pubblici esercizi. Il percorso è rivolto a disoccupati che intendono inserirsi nell’area di servizio al banco nel settore della ristorazione, bar/pasticceria e strutture alberghiere del territorio veneziano.
Attraverso la formazione d’aula i partecipanti approfondiranno: il servizio al cliente, tecnica generale e specifica per preparazione di prodotti di caffetteria, snack , aperitivi, tecniche di conservazione degli alimenti, rispetto delle norme di igiene e sicurezza alimentare, conoscenza delle norme previste nell’utilizzo delle attrezzature di mestiere.
Il progetto avrà una durata di 568 ore: 80 ore di formazione + 480 ore di stage (3 mesi)+ orientamento Di 1° e 2° livello
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
8 giovani NEET inoccupati/disoccupati, non iscritti a percorsi formativi o scolastici, di età compresa fra i 18 ai 29 anni, residenti/domiciliati in Veneto.
REQUISITI DI AMMISSIONE RISCHIESTI
• Iscrizione e profilazione presso un Centro per l’Impiego/ Youth Corner del Programma Garanzia Giovani
• Diploma di scuola secondaria di secondo grado, motivazione e interesse al percorso
• La partecipazione è gratuita ed è prevista l’erogazione di una borsa di studio per la fase di stage
BENEFIT: Con il completamento del 50% delle ore di tirocinio è riconosciuta un’indennità di frequenza di 3 euro per ogni ora di tirocinio realizzata*
* Si precisa che l’indennità di frequenza riconoscibile ai destinatari potrà essere erogata solo se il destinatario avrà frequentato almeno il 50% del percorso o il 100% dello stesso. Qualora il tirocinante interrompa il percorso di tirocinio ad una percentuale diversa dalla suddette (50% o 100%) l’indennità verrà riconosciuta solo al raggiungimento delle percentuali indicate. Ad esempio se il tirocinante ha frequentato il 45% del percorso di tirocinio non verrà riconosciuta alcuna indennità; se il tirocinante ha frequentato il 95% del percorso di tirocinio verrà riconosciuta l’indennità pari al 50%.
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un’attestazione dei risultati di apprendimento.
MODALITÀ DI SELEZIONE
Le selezioni si svolgeranno a settembre 2015 presso la sede di VENEFORM srl Via Torre Belfredo n. 81/E MESTRE VENEZIA e avverranno tramite colloqui individuali con i candidati. L’ammissione al percorso formativo avverrà in base ad una graduatoria stabilita ad insindacabile giudizio di un’apposita commissione.
MODALITA’ DI AMMISSIONE
E’ necessario inviare la domanda di pre-adesione allegata e disponibile sul sito www.veneform.com entro il 29/08/2015.
Il candidato dovrà presentarsi alla selezione con:
• Patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego o da uno Youth Corner
• Curriculum Vitae e Copia del titolo di studio
• Fotocopia fronte retro della carta di identità e codice fiscale
ARTICOLAZIONE DIDATTICA DEL CORSO:
Periodo di realizzazione: giugno 2015 – ottobre 2015
Sede di svolgimento: VENEFORM SRL, via Torre Belfredo n. 81/e – MESTRE VENEZIA.
Per ulteriori informazioni contattare: VENEFORM srl via Torre Belfredo n. 81/e – MESTRE (Ve)
Tel. 041/2386636 – 041/2386658 rif. Martina Bertoldo E mail: m.bertoldo@mailcgiamestre.com; info@veneform.com; Sito Web: www.veneform.com
VENEFORM SRL si riserva di non attivare il progetto, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti.