16-giugno 2016

Versamento ritenute IRPEF di dipendenti e collaboratori
Versamento contributi previdenziali e assistenziali dipendenti e collaboratori
Versamento IVA mese di maggio – contribuenti mensili
Persone fisiche e società di persone che NON svolgono attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore: versamento imposte  saldo e acconto (prima rata) del Modello unico-IRPEF, add.li IRPEF, IRAP, INPS Artigiani e Commercianti ecced. minimale, cedolare secca. Soggetti IRES che NON svolgono attività economiche per le quali sono stati eleborati gli studi di settore: versamento imposte a saldo e in acconto (prima rata) del Modello Unico-IRES, IRAP (1)
Versamento del diritto annuale per la Camera di Commercio
Versamento 1 rata IMU
Versamento 1 rata TASI
27-giugno 2016

Invio telematico elenchi INTRASTAT contribuenti tenuti alla presentazione mensile

 

30-giugno 2016

Sostituti di imposta: invio telematico modello “Uniemens” (relativo dati retributivi e contributivi)
Modello Unico: presentazione in banca o posta per i soggetti non obbligati alla presentazione telematica
Dichiarazione IMU/TASI
Società che esercitano attività di leasing o operatori che svolgono attività di locazione o noleggio di autovetture, caravan, altri veicoli, unità da diporto e areomobili devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati anagrafici dei propri clienti relativemente ai contratti in essere nell’anno precedente
Acquisti da San Marino comunicazione all’Agenzia delle entrate delle annotazioni effettuate nei registri IVA nel mese precedente

 

 

Note
(1) DPCM 15/06/2016 PROROGA VERSAMENTI SOGGETTI STUDI DI SETTORE UNICO: I contribuenti tenuti ai versamenti delle dichiarazioni dei redditi, IRAP e unificata entro il 16 giugno che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore (che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun studio di settore) possono effettuare i predetti versamenti:

a) entro il 6 luglio 2016 senza maggiorazioni (scadenza era 16 giugno 2016)

b) entro il 22 agosto 2016 con la maggiorazione dello 0,4%.

La proroga si applica anche ai soci, collaboratori .

I soggetti IRES devono effetuare il versamento a saldo e in acconto prima rata delle imposte del Modello Unico entro il giorno 16 del sesto mese successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. I soggetti che in base a disposizioni di legge approvano il bilancio oltre il termine di quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio versano il saldo e il primo acconto entro il 16 del mese successivo all’approvazione.