Dopo soli tre giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, cominciano le modifiche alla Legge di Stabilità. Tra le maggiori novità incontriamo il bonus mobili e la web tax. Vediamo come il decreto legge milleproroghe bis interviene su questi due temi:

 

BONUS MOBILI

La Legge di Stabilità aveva prorogato la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili o grandi elettrodomestici destinati all’arredo di immobili oggetto di interventi di ristrutturazione. L’art. 1, comma 139, lett.d), prevedeva che le spese in oggetto non potessero superare “quelle sostenute per i lavori di ristrutturazione”. Con il decreto del 30 dicembre scompare questo limite, dunque, le spese per grandi elettrodomestici e mobili potranno essere superiori rispetto agli oneri sostenuti per la ristrutturazione. Resta fermo il fatto che la detrazione non potrà, ovviamente, eccedere l’imposta lorda.

 

WEB TAX

La web tax, istituita con la Legge. 27 dicembre 2013, impone ai soggetti passivi che intendano acquistare servizi di pubblicità e link sponsorizzati online, ovvero spazi pubblicitari online e link sponsorizzati che appaiano nei motori di ricerca, di effettuare l’acquisto da soggetti titolari di partita IVA in Italia. Con il D.L. 151/2013 l’applicazione di tale disposizione viene rinviata al 1° luglio 2014.