La maggiore novità è che da quest’anno l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione il Modello 730 precompilato sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.
Se il contribuente non vuole presentare direttamente il proprio mod.730 e vuole farsi assistere dal Punto Caf deve portare un’apposita delega per l’accesso al proprio modello 730 messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Il modello 730 precompilato sarà disponibile solo per i lavoratori dipendenti e i pensionati che:
– hanno presentato il modello 730/2014 per i redditi dell’anno 2013 e che riceveranno dal sostituto d’imposta la Certificazione Unica 2015 (che da quest’anno sostituisce il CUD) con le informazioni relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati e/o ai redditi di pensione percepiti nell’anno 2014;
– per i contribuenti, in possesso della Certificazione Unica 2015, che per l’anno 2013 hanno presentato il modello Unico Persone fisiche 2014 pur avendo i requisiti per presentare il modello 730, oppure hanno presentato, oltre al modello 730, anche i quadri RM, RT e RW del Modello Unico Persone fisiche 2014.
La dichiarazione precompilata non verrà predisposta se nel 2014 il contribuente ha presentato dichiarazioni correttive nei termini o integrative, per le quali, al momento della elaborazione della dichiarazione precompilata, è ancora in corso l’attività di liquidazione automatizzata (effettuata ai sensi dell’art. 36-bis del D.P.R. n. 600 del 1973).
Ma delle novità relative alla compilazione non Ti devi preoccupare poiché saranno gli operatori del Punto Caf a fornirti qualsiasi informazione e chiarimento sulla compilazione del Tuo modello 730 o Unico e pensare a tutti gli adempimenti necessari (compilazione, calcoli e presentazione della dichiarazione).
Scopri di più su chi può presentare il 730 sul sito www.puntocaf.it oppure richiedi un appuntamento. Clicca qui