Si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri in CGIA a Mestre un incontro tra il Presidente dell’Autorità Portuale di Venezia, Pino Musolino, e i vertici dell’Associazione mestrina.

 

L’occasione ha consentito al Presidente del Porto di ribadire con forza il peso economico ed occupazionale di questa realtà produttiva che, è bene ricordarlo, è il primo soggetto economico della città.

 

I numeri illustrati sono estremamente significativi: le aziende che operano a Marghera sono poco più di 1.000 per un totale di 13.560 addetti così suddivisi: 4.220 addetti in attività prettamente portuali, 1.580 addetti in attività industriali portuali, 1.466 addetti in attività industriali e 1.198 in altre attività di interesse portuale.

 

Con i dirigenti della CGIA, inoltre, sono stati affrontati alcuni grandi temi che ruotano attorno al futuro di Venezia e del suo entroterra: dall’area industriale di Marghera alle grandi infrastrutture viarie dell’area metropolitana, dall’incidenza del Porto nell’economia della regione Veneto alla capacità di fare sistema con gli altri porti del nord Adriatico.

 

Mestre 27 settembre 2018

 

VEDI FOTO DI GRUPPO