Con Decreto 3 luglio 2017, n. 142 (in GU n.224 del 25-9-2017), il Ministero dell’Ambiente ha diffuso il Regolamento che apre alla sperimentazione su base volontaria del sistema del vuoto a rendere su cauzione per gli imballaggi contenenti birra o acqua minerale serviti al pubblico da alberghi o residenze di villeggiatura, ristoranti, bar e altri punti di consumo, di cui all’articolo 219-bis del Codice Ambiente (D.Lgs. n.152/2006), nonché le forme di incentivazione, le loro modalità di applicazione e i valori cauzionali per ogni singola tipologia di imballaggi.

 

La sperimentazione ha una durata di dodici mesi a partire dal centoventesimo giorno successivo all’entrata in vigore del presente regolamento (il Regolamento entra in vigore il 10 ottobre 2017).

 

Per aderire al sistema (si veda art.3 del DM n.142/2017), gli esercenti dovranno compilare il Modulo di cui all’Allegato 1 del Decreto al momento dell’acquisto di birra o acqua minerale in imballaggi riutilizzabili, trasmettendo i dati per via telematica all’indirizzo vuotoarendere@minambiente.it o attraverso altre modalità indicate sul sito web del Ministero, o consegnando il modulo al distributore nel caso di filiera di tipo lungo o al produttore di bevande nel caso di filiera di tipo corto, al momento della consegna da parte di quest’ultimo dell’imballaggio pieno. L’adesione dell’esercente al sistema è ammessa anche in caso di somministrazione, nello stesso punto di consumo, di birra o acqua minerale in imballaggi non riutilizzabili.