Per le società consolidanti vige la facoltà di chiedere lo scomputo delle perdite dai maggiori imponibili che derivano da un accertamento fiscale

 

Per le società consolidanti (il consolidato nazionale è una forma di organizzazione che consente di determinare un unico reddito complessivo Ires per tutte le società partecipanti) vige la facoltà di chiedere lo scomputo delle perdite dai maggiori imponibili che derivano da un accertamento fiscale.

 

L’istanza della scomputo delle perdite va realizzata e presentata attraverso il modello Ipec, messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate; la società consolidante che lo presenta potrà scegliere secondo quali modalità e nei confronti di quali società controllate utilizzare le perdite del consolidato. La scelta di utilizzare le perdite – ricordano le Entrate – presuppone un’attività di accertamento oppure una sua definizione concordata.

 

Segnaliamo che, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è disponibile, oltre che il software Modello Ipec (compatibile con Windows 8, Windows 7, Windows Vista e Windows XP Linux. Mac OS X 10.7.3 e superiori), l’ultimo aggiornamento con le relative istruzioni.

 

 

Mestre, 23 ottobre 2014