Le imprese possono godere di un credito di imposta per le assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato, ovvero in possesso di titoli quali dottorato di ricerca o laurea magistrale in discipline di ambito tecnico-scientifico.
Il credito è pari al 35 per cento del costo salariale sostenuto dall’azienda, per un periodo, al massimo, di un anno e limite di spesa pari a 200mila euro. Ebbene, un decreto del direttore generale per gli incentivi alle imprese del ministero dello Sviluppo economico ha definito le modalità di presentazione delle istanze da parte degli interessati: potranno essere presentate via internet, attraverso una piattaforma web dedicata, a partire dal 15 settembre di quest’anno, nel caso di assunzioni effettuate dal 26 giugno al 31 dicembre del 2012; per le assunzioni avvenute nel 2013, invece, le istanze vanno presentate a partire dal 10 gennaio del 2015.
Il Mise ha, inoltre, reso note le risorse finanziarie disponibili per l’erogazione del credito d’imposta: per le assunzioni effettuate nell’anno 2012, sono stati stanziati 25 milioni di euro; per quelle effettuate nel 2013, 33.190.484 euro; per le assunzioni avvenute nel 2014, 35.468.754 euro; per quelle effettuate nell’anno 2015, infine, 35.489.489 euro. Il decreto è in corso di pubblicazione in Gazzetta ufficiale.