L’Istat ha dato via alla pubblicazioni dell’indice relativo al fatturato dei servizi per i settori delle attività professionali, scientifiche e tecniche e di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese. Dunque, nel primo trimestre del 2014, tale indice (comprensivo delle dinamiche delle quantità e dei prezzi) ha registrato un aumento dello 0,2 per cento rispetto al medesimo trimestre del 2013.

 

In particolare, rispetto all’anno scorso, l’indice ha segnato un aumento di 2,2 punti percentuali per i servizi di trasporto e di magazzinaggio, di 1,1 punti per i servizi di alloggio e ristorazione, di 0,8 punti per il commercio all’ingrosso, per il commercio e per la riparazione di autoveicoli e motocicli. Si sono osservati, invece, dei cali nell’ambito dei servizi di informazione, dove la contrazione è stata del 3,8 per cento e delle attività professionali, scientifiche e tecniche, in caduta di 1,4 punti. Si contraggono anche le attività di noleggio, agenzia di viaggio e servizi di supporto alle imprese (dello 0,7 per cento).

 

L’Istat rileva, infine, come nel primo trimestre 2014 gli indici destagionalizzati del fatturato abbiano registrato variazioni congiunturali positive per il trasporto aereo (+2,8 per cento), per il commercio all’ingrosso (+1,4), per la manutenzione e riparazione di autoveicoli e i servizi di informazione e comunicazione (entrambi +0,2).