Il mondo del commercio guarda con grande trepidazione all’avvio dei saldi estivi che partiranno in questo fine settimana. I numeri sono di tutto rispetto: secondo le Associazioni dei commercianti il giro d’affari per il settore dell’abbigliamento e gli accessori, pari a quasi 4 miliardi di euro a livello nazionale, incide per il 12% sul totale delle vendite annue. Mediamente le famiglie spenderanno in questa occasione attorno ai 250 euro, anche se rispetto al 2011 registreremo una contrazione delle vendite del 9%. Se almeno per l’anno in corso sembra scongiurata l’ipotesi di un aumento delle aliquote Iva che avrebbe depresso ulteriormente i consumi, per la CGIA non resta che sperare in una prossima riduzione del carico fiscale, magari agendo in maniera più selettiva ed incidente in quegli ambiti dove si annidano sprechi, sperperi ed inefficienze.
LE DATE DI AVVIO DEI SALDI ESTIVI 2012
================================================================
REGIONI DATE CAPOLUOGHI
————————————————————————————————————–
ABRUZZO 7 luglio – 4 settembre L’Aquila
BASILICATA 2 luglio – 2 settembre Potenza
CALABRIA 7 luglio – 31 agosto Catanzaro
CAMPANIA 7 luglio per 90 giorni Napoli
EMILIA R. 7 luglio – 4 settembre Bologna
FRIULI V.G. 7 luglio – 30 settembre Trieste
LAZIO 7 luglio per 6 settimane Roma
LIGURIA 7 luglio per 45 giorni Genova
LOMBARDIA 7 luglio – 4 settembre Milano
MARCHE 7 luglio per 60 giorni Ancona
MOLISE 2 luglio per 60 giorni Campobasso
PIEMONTE 7 luglio – 1° settembre Torino
PUGLIA 7 luglio – 15 settembre Bari
SARDEGNA 7 luglio per 60 giorni Cagliari
SICILIA 7 luglio – 15 settembre Palermo
TOSCANA 7 luglio per 60 giorni Firenze
UMBRIA 7 luglio – 7 settembre Perugia
VALLE D’AOSTA 7 luglio – 30 settembre Aosta
VENETO 7 luglio – 31 agosto Venezia
BOLZANO 6 luglio – 18 agosto Bolzano