Il Ministero del Lavoro ha aggiornato l’elenco delle malattie professionali per le quali si prevede l’obbligo di denuncia per ogni medico che ne riconosca l’esistenza, così come previsto dalla legislazione vigente.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 10 giugno 2014, recante “Approvazione dell’aggiornamento dell’elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 139 del Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modificazioni e integrazioni”, che aggiorna l’ultima revisione del 2009.
Il decreto riporta in allegato l’aggiornamento dell’elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia.
Si ricorda che:
– con il termine “malattia professionale” si intende una patologia le cui cause sono da ricondurre all’attività o all’ambiente di lavoro (sordità da rumori, tumori causati da vernici o coloranti o sostanze cancerogene ecc.);
– perché sia riconosciuta come tale, occorre la certificazione medica;
– il Testo Unico n. 1124/65 dispone che, a fronte di una patologia di origine occupazionale, l’INAIL ha il dovere di indennizzare, secondo regole precise, i danni provocati alla salute della lavoratrice o del lavoratore, prevedendo prestazioni di carattere economico, sanitario e riabilitativo.
19 settembre 2014