L’Inail mette a disposizione 30 milioni di euro da assegnare alle Pmi che realizzino progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

 

Le imprese agricole, edili e quelle che operano nel campo dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei, hanno tempo fino al 3 dicembre per partecipare al bando Fipit (Finanziamento alle imprese per progetti di innovazione tecnologica). Con esso, l’Inail mette a disposizione 30 milioni di euro da assegnare alle piccole e micro-imprese (comprese quelle individuali) iscritte alla Camera di Commercio che realizzino progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

In particolare, entro le 18.00 del 3 dicembre è possibile compilare la domanda di partecipazione utilizzando l’apposita procedura (si trova nella sezione “servizi online” del sito dell’Inail). Una volta inserite tutte le informazioni richieste, il sistema genera un file in formato Pdf che dovrà essere inviato (allegando la documentazione richiesta) all’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) della struttura regionale o provinciale competente dell’Inail. Anche tale invio dovrà essere effettuato entro le 18.00 del 3 dicembre.

 

Ricordiamo che il contributo minimo è di mille euro, e che sarà coperto fino al 65 per cento dei costi sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto ammesso al finanziamento, fino a un massimo di 50mila euro.

 

 

Mestre, 10 novembre 2014