L’Inail, con il Bando Isi 2013, mette a disposizione per le imprese 307,359 milioni di euro a fondo perduto per la realizzazione di progetti volti a migliorare il livello di salute e di sicurezza sul posto di lavoro. Possono prendervi parte, presentando online il proprio progetto sul sito dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
L‘inserimento online (sul sito dell’Inail sono presenti il link per registrarsi e una procedura guidata per compiere tutte le operazioni necessarie) potrà essere effettuato dal 21 gennaio all’8 aprile del 2014 e se, in seguito ad una verifica tecnica-amministrativa, l’ente riterrà che le caratteristiche del progetto rispecchiano i requisiti del bando, sarà possibile prendere parte al passaggio successivo, ovvero all’invio telematico della domanda.
In caso di esito positivo, quindi, il contributo erogato sarà pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro. I fondi saranno assegnati fino ad esaurimento e secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Tali finanziamenti si potranno cumulare con altri eventuali benefici derivanti da misure di garanzia sul credito erogate dallo Stato, quali quelle gestite dal Fondo di garanzia delle Pmi.
Clicca qui per scaricare il documento dell’INAIL.