In presenza di alcune circostanze particolari, sono previste riduzioni per i premi assicurativi da versare all’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

 

In presenza di alcune circostanze particolari, sono previste riduzioni per i premi assicurativi da versare all’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. In generale, sono ammesse alle riduzioni quelle imprese in regola con gli obblighi previsti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, che non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente (2012-2013) e che abbiano presentato la preventiva richiesta di ammissione al beneficio barrando la casella “Certifico di essere in possesso dei requisiti ex legge 296/2006, art. 1, commi 780 e 781” nella dichiarazione delle retribuzioni.

 

Ebbene, segnaliamo che, per le imprese artigiane, la riduzione fissata per l’anno 2014 corrisponde al 7,99 per cento.

 

Il beneficio, in tal caso, è rivolto, in particolare, alle aziende iscritte alla gestione Artigianato che siano, oltre che in regola con i suddetti requisiti, con gli adempimenti contributivi e con tutti gli obblighi previsti dal D.Lgs n. 81/2008 (T.U. Sicurezza). L’istanza per ottenere il beneficio va effettuata in sede di Autoliquidazione 2014/2015. Nei prossimi giorni, sarà emanato il relativo decreto attuativo del ministero del Lavoro.

 

 

Mestre, 24 ottobre 2014