La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto la possibilità di vedersi ridotto del 14,17 per cento l’importo dei premi e dei contributi dovuti per l’anno in corso. L’opzione si applica alle aziende attive da oltre un biennio che, nel triennio 2010-2012, abbiano registrato un numero di infortuni inferiore o pari a quello medio nazionale.

 

In vista della scadenza del 16 maggio per il pagamento dell’autoliquidazione, l’Inail ha emanato una circolare per illustrare le modalità operative per la riduzione dei premi. A seconda delle tipologie aziendali, infatti, potrebbe cambiare il termine ultimo per la presentazione dell’istanza e le modalità di presentazione. In generale, in ogni caso, ricordiamo che la riduzione si applica:

  • ai premi della gestione industria;
  • ai premi della gestione navigazione;
  • ai premi speciali;
  • ai contributi assicurativi della gestione agricoltura.

 

Sono, invece, espressamente esclusi dalla riduzione:

  • i premi per l’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico;
  • i contributi per fini assicurativi contro gli infortuni per il lavoro occasionale accessorio;
  • i contributi per l’assicurazione degli apprendisti riscossi dall’Inps in forma unificata;
  • i contributi dovuti per l’assicurazione degli addetti ai servizi domestici e familiari.

 

 

CLICCA QUI PER LEGGERE LA CIRCOLARE.