L’Inail ricorda che l’8 aprile 2014 si è conclusa la prima fase del bando Isi 2013, con l’inserimento sul sito dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, dei progetti. Tale bando consiste in un’iniziativa volta a finanziare in conto capitale i progetti delle imprese, anche individuali, finalizzati a migliorare i livelli di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Ebbene, oggi, giovedì 29 maggio, le imprese che possiedono il codice identificativo e che hanno proposto un progetto che hanno superato la prima fase, potranno procedere con l’invio delle domande online. La procedura di invio dovrà essere completata tra le 16.00 e le 16.30.
Tutte le regole specifiche sono state inserite nel sito dell’Istituto, dove saranno pubblicati anche i fondi assegnati, fino ad esaurimento, in base all’ordine cronologico delle domande. Dal momento che tale ordine sarà necessario per il conferimento delle risorse, è vietato utilizzare strumenti automatici di invio, quali robot o software particolari. Il loro utilizzo – specifica l’Inail – determina il rilascio da parte del sistema del seguente messaggio di errore: “Non è consentito utilizzare strumenti automatici di invio. La richiesta pervenuta non è valida”.