Dal 7 novembre, le piccole e medie imprese possono presentare al Gestore del Fondo di garanzia per le Pmi le richieste di garanzia per i “mini bond”.
Da venerdì 7 novembre le piccole e le medie imprese possono presentare al Gestore del Fondo di garanzia per le PMI (ovvero Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale S.p.A.) le richieste di garanzia per i “mini bond”. Tale fondo, istituito dalla Legge n. 662/96 e operativo dal 2000, consentirà alle imprese di reperire risorse economiche sul mercato mediante strumenti finanziari a cui, in precedenza, non poteva accedere, quali l’emissione di obbligazioni.
In particolare, rivolgendosi al Fondo, l’azienda non ottiene del denaro ma – laddove rispetti i requisiti previsti dal decreto interministeriale 5 giugno 2014 – la garanzia pubblica sugli importi ottenuti e, dunque, la possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive (e quindi senza costi di fidejussioni o polizze assicurative).
Per accedere alla garanzia, è necessario rivolgersi ad una banca, ad un intermediario finanziario, ad una Società Finanziaria per l’Innovazione e lo Sviluppo (S.F.I.S.), ad un consorzio di garanzia collettiva fidi o ad un altro fondo di garanzia gestito da intermediari finanziari.
Mestre, 10 novembre 2014