E stato pubblicato in G.U il decreto 29/09/2014 emanato dal Ministero per lo Sviluppo Economico che assegna le risorse economiche al progetto
Il bando Smart&Smart assume fattezze reali: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, infatti, il decreto 29/09/2014 emanato dal Ministero per lo Sviluppo Economico che assegna le risorse economiche al progetto. Di seguito, sintetizziamo i principali elementi del Bando.
A CHI E’ RIVOLTO – Il bando si rivolge alle Start-up innovative di piccola dimensione, ovvero quelle imprese iscritte nell’apposita sezione del Registro delle Imprese; tra gli altri requisiti, il valore della produzione deve essere inferiore ai 5 milioni di euro e devono essere presenti costi riconducibili a spese in ricerca e sviluppo.
FINANZIAMENTO – Saranno finanziati i progetti che prevedono spese per acquistare beni di investimento e/o per acquisire servizi necessari alla gestione. L’importo finanziabile deve essere compreso tra 100mila e 1,5 milioni di euro. L’agevolazione consiste in un mutuo privo di interessi sul 70 per cento (limite massimo) delle spese ammissibili.
SPESE AMMISSIBILI – Impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche; componenti HW e SW; brevetti, licenze, know-how; consulenze specialistiche tecnologiche; personale dipendente e collaboratori; licenze e diritti per titoli di proprietà industria servizi di accelerazione; canoni di leasing; interessi su finanziamenti esterni (spese di gestione).
Mestre, 17 novembre 2014