La procedura di inoltro telematico dei progetti per il Bando ISI INAIL che hanno superato la prima fase avverrà in un’unica sessione di un’ora il 18 aprile p.v., tra le 16 e le 17. Con la terza tranche dell’operazione che sostiene gli interventi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Istituto mette a disposizione delle aziende 155 milioni di euro ripartiti in budget regionali.

 

L’invio della domanda (il prossimo 18 aprile) è il momento finale della procedura che ha visto, in precedenza, per le imprese che hanno superato una soglia minima di punteggio, il rilascio di un “ticket” elettronico alfanumerico (a 64 cifre) di sicurezza.

 

Ecco gli step da seguire:

 

Step 1: autenticazione ed acquisizione dell’indirizzo per l’“Accesso allo sportello”

L’utente si può autenticare online sul sito www.inail.it dalle ore 15.00 dell’11 aprile 2013, richiamando, poi, tramite la sezione PUNTO CLIENTE l’applicazione INCENTIVI ALLE IMPRESE – ISI (usata a suo tempo per compilare la domanda ed ottenere il ticket); si dovrà poi selezionare la voce di menù “ACCESSO ALLO SPORTELLO”, che permetterà di accedere ad una pagina Web contenente, a sua volta, l’indirizzo della pagina “canale di accesso” allo sportello informatico: tale indirizzo deve essere copiato e conservato dall’utente!

 

Step 2: acquisizione dell’indirizzo di invio

La pagina Web “canale di accesso”, all’indirizzo di cui allo step 1, sarà accessibile solo dalle ore 14 del 18 aprile (ovverosia 2 ore prima dell’inizio della sessione d’invio vera e propria).

 

Step 3: invio codice identificativo

Nei 10 minuti precedenti le ore 16 sulla pagina “canale di accesso” sarà finalmente visualizzato l’indirizzo Web della pagina finale di invio della domanda che fungerà da “sportello informatico” e vi dovrà essere inserito il codice identificativo per l’inoltro della domanda di ammissione al finanziamento.

 

Attenzione: l’INAIL suggerisce di aggiornare periodicamente le pagine Web, che essendo di tipo statico debbono costantemente essere monitorate ai fini del completamento delle operazioni suddette.

 

Per maggiori informazioni:

scarica l’estratto dell’avviso pubblico

visulaizza le regole tecniche della procedura