Bortolussi: “Per ogni dipendente le aziende godranno di un risparmio medio di 575 euro”

 

Con il taglio di 6,5 miliardi di Irap previsto dal premier Renzi, ad avvantaggiarsene saranno, ovviamente, le grandi imprese. In altre parole, i vantaggi fiscali per le aziende saranno proporzionali al numero di dipendenti.

 

Secondo una simulazione effettuata dall’Ufficio studi della CGIA, le ditte individuali e i liberi professionisti “godranno” di un taglio dell’Irap pari a 682 milioni. Le società di persone, invece, beneficeranno di uno sconto fiscale di 715 milioni di euro, mentre le società di capitali, usufruiranno di un taglio di 4,5 miliardi di euro. Le altre forme di impresa – come le società cooperative e gli enti commerciali – fruiranno, infine, di una riduzione di imposta di 546 milioni di euro.

 

Se questo taglio dell’Irap troverà conferma nella legge di Stabilità – commenta il segretario della CGIA Giuseppe Bortolussidall’anno prossimo le imprese potranno risparmiare mediamente 575 euro a dipendente. Una cifra importante che finalmente potrà dare un po’ di respiro alle imprese italiane”.

 

 

CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO STAMPA E VISUALIZZARE I DATI

 

 

Mestre, 14 ottobre 2014