Si attesta al 44% la pressione fiscale in Italia, 3 punti percentuali sopra la media dei Paesi UE. Questo aumenta le difficoltà per le imprese oneste a sopravvivere sia in ambito nazionale visto il difficile momento economico, sia a livello internazionale considerato il minore peso delle tasse all’estero. Inoltre, l’elevata evasione fiscale rende il carico sui contribuenti onesti ancora più ingente.
L’esecutivo intende intraprendere misure mirate principalmente a ridefinire la composizione del carico tributario da un lato e a realizzare ulteriori misure di sostegno al sistema produttivo e alle fasce più deboli della popolazione.
Inoltre, al fine di mantenere il pareggio di bilancio nel triennio 2015 – 2017 saranno necessari interventi correttivi a partire dal 2015 che il Def quantifica in circa 0,2 punti percentuali del Pil all’anno per tre anni.