Domani, il governo emanerà il primo decreto legislativo attuativo del Jobs Act
Domani, il governo emanerà il primo decreto legislativo attuativo del Jobs Act. Ricordiamo, infatti, che quella approvata dal Parlamento è una legge delega, ovvero un provvedimento che conferisce mandato all’esecutivo di legiferare su una determinata materia. In questo caso, la prima misura di Palazzo Chigi riguarderà i licenziamenti. Come dispone la delega, il reintegro sarà previsto esclusivamente nei casi discriminatori o in alcune fattispecie disciplinari, il cui elenco è stato affidato proprio al decreto di domani. Qualche anticipazione in merito è stata fornita del premier Matteo Renzi che, interpellato da Radio Rtl, ha spiegato che sarà ampliata la platea di lavoratori tutelati; tuttavia, sarà sancito l’indennizzo come strada maestra in caso di licenziamento. A chi gli ha chiesto se sarà emanato anche il decreto sui nuovi contratti a tutele crescenti, si è poi limitato a rispondere: “La cosa fondamentale è che il Jobs act affronta le questioni della maternità della giovane mamma che può goderne in tutti i casi e la semplificazione delle forme contrattuali che oggi sono tantissime”. Va detto, inoltre – ha specificato il premier – che le riforma riguarda anche “la possibilità di non dover ricorrere per forza al giudice in caso di licenziamento ma cresce la possibilità di indennizzo economico”