L’Unione europea ha deciso di ridurre le commissioni interbancarie sui pagamenti effettuati con le carte di credito. Infatti, nella prossima settimana Michel Barnier, responsabile Ue per il Mercato interno, esporrà un pacchetto di misure di trasparenza che impone un pedaggio massimo dello 0,2% per il costo delle singole transazioni siglate con la carta di credito. Si tratterebbe di una riduzione importante dato che attualmente la media europea è dello 0,9%, mentre in Italia le commissioni variano tra lo 0,4/0,8%.
Secondo i tecnici di Bruxelles, una maggiore trasparenza consentirebbe una più agevole comparazione dei costi che variano da Paese a Paese ed i commercianti potranno avere carichi minori e scegliere a chi rivolgersi sulla base di un menu europeo e non più nazionale. Con queste nuove misure le commissioni Ue della carta di credito dovrebbero scendere da 5,7 a 3,5 miliardi.
Inoltre, il pacchetto riguarderà anche le carte di debito e permetterà di ridurre le commissioni a livello Ue da 4,8 a 2,5 miliardi.
Ovviamente i big del settore come Visa e Matsercard stanno facendo di tutto per cercare di persuadere Bruxelles a non procedere e alcune fonti bancarie credono che l’effetto di queste nuove misure sarà l’esatto contrario e il costo dell’emissione potrebbe salire di 6-10 euro.