Titolo di studio | Valore assoluto |
Incidenza % sul totale occupati precari |
|
dipendenti a termine involontari | 2.010.468 | 53,6 | |
dipendenti part time involontari | 1.492.919 | 39,8 | |
collaboratori che presentano 3 vincoli di subordinazione: monocomittenza, utilizzo dei mezzi dell’azienda e imposizione dell’orario di lavoro | 168.807 | 4,5 | |
liberi professionisti e lavoratori in proprio (cosiddette Partite IVA) che presentano contermparneamente i 3 vincoli di subordinazione descritti al punto precedente | 79.067 | 2,1 | |
TOTALE | 3.751.261 | 100,0 | |
Elaborazione Ufficio Studi CGIA Mestre su dati ISTAT | |||
Note | |||
Si considera precario il lavoratore che soddisfa tutti i seguenti requisiti: | |||
1) Lavoro in monocomittenza | |||
2) Rispetto di orario di lavoro pre-stabilito | |||
3) Effettuazione delle prestazioni lavorative prevalentemente o esclusivamente presso il committente | |||