L’Istat pubblica i dati relativi ad un nuovo indicatore statistico, il monte ore lavorato che, nel primo trimestre del 2014, è aumentato dello 0,5 per cento rispetto al trimestre precedente. Rispetto, invece, al medesimo periodo del 2013, l’indicatore non ha subito alcuna variazione. Contestualmente, l’Istituto di statistica rileva come le ore lavorate per dipendente abbiano registrato un incremento di 0,8 punti percentuali rispetto allo trimestre precedente e dell’1,7 per cento su base annua. Altresì, il tasso di posti vacanti nell’industria e nei servizi di mercato è stato pari, nel primo trimestre 2014, allo 0,5 per cento. Non si è verificata, quindi, alcuna variazione rispetto al trimestre precedente.
Si osserva, invece, su base annuale, un calo di 8,7 ore di Cassa Integrazione usate ogni mille lavoratore; nei primi tre mesi dell’anno, dunque, l’incidenza delle ore di Cig su quelle lavorate è stata pari a 35,3 ogni mille.
Infine, l’Istat fa sapere che le retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula), al netto della Cig, sono aumentate, su base trimestrale, dello 0,2 per cento. Tale crescita, rispetto al primo trimestre del 2013, è dell’1,6 per cento.