Proposta condivisa da Pd e Pdl per aumentare la no tax area fino a 12 mila euro. L’emendamento alla legge di Stabilità andrebbe a sostituire l’attuale comma che prevede una modifica delle detrazioni sul lavoro dipendente, per ridurre il cuneo fiscale.
L’emendamento delega il governo a istituire una soglia di esenzione dall’Irpef per tutti i soggetti che dichiarano un reddito complessivo inferiore a 12.000 euro. Secondo un emendamento analogo, presentato da un gruppo di senatori del Pdl, il costo dell’operazione ammonterebbe a 1,8 mld.
Nello stesso emendamento si stabilisce che dal prossimo anno le amministrazioni pubbliche, inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione e le società delle stesse amministrazioni, non possono effettuare spese per consumi intermedi di ammontare superiore al 70% della spesa sostenuta nel 2012.
Il governo, inoltre, dovrà adottare un regolamento per adeguare gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip. Con un’altra proposta di modifica, presentata da Pd e Pdl, viene modificato il comma della legge di stabilità che rimodula le detrazioni per il lavoro dipendente.