La Commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera ad un emendamento alla Legge di Stabilità che introduce un tetto di 300.000 euro al cumulo dei redditi da pensione da lavoro per i dipendenti pubblici.
Il tetto sarà valido anche per i vitalizi, conseguenti a funzioni pubbliche elettive, mentre sono fatti salvi i contratti in corso fino alla loro naturale scadenza. In questo modo non viene previsto un divieto di cumulo ma viene posto un tetto massimo. In sostanza, Maino Marchi, relatore della Legge di Stabilità in Commissione, ha spiegato che “chi percepisce una pensione, se svolge anche un’altra attività pubblica, sa che non può andare oltre i 300.000″.
Tra gli altri emendamenti approvati dalla Commissione incontriamo:
– la proroga di un anno, dal 2016 al 2017, degli incentivi per le aziende in crisi;
– dall’unione del PRA, Pubblico Registro Automobilistico che contiene le caratteristiche tecniche dei veicoli, con l’archivio automobilistico della motorizzazione, nel quale è annotata la proprietà del veicolo, nasce l’archivio telematico nazionale unico. L’emendamento prevede che, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge, il ministero dei Trasporti adotti misure volte all’unificazione.
Per quanto, invece, riguarda la Tobin tax, siamo ancora in attesa che la Commissione sciolga il nodo. L’emendamento presentato dal Pd che riforma l’attuale normativa era stato accantonato, dopo che il Governo aveva chiesto venisse ritirato. La commissione, per licenziare il testo, ha tempo fino alle 20, quando la legge di Stabilità approderà in aula per l’avvio della discussione generale.