06-luglio
- Persone fisiche e società di persone che svolgono attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore: versamento imposte saldo e acconto (prima rata) del Modello unico-IRPEF, add.li IRPEF, IRAP, INPS Artigiani e Commercianti ecced. minimale
- Soggetti IRES che svolgono attività economiche per le quali sono stati eleborati gli studi di settore: versamento imposte a saldo e in acconto (prima rata) del Modello Unico-IRES, IRAP (1)
07-luglio
- Mod. 730: il contribuente presenta il modello e la scheda per la destinazione dell’ 8 e 5 per mille o al sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale ai propri dipendenti o ad un CAF/professionista abilitato o direttamente all’Agenzia dell’Entrate in maniera telematica
- Mod. 730: il CAF/professionista e il sostituto consegnano al contribuente, prima della trasmissione della dichiarazione, copia della dichiarazione dei redditi elaborata e il relativo prospetto di liquidazione
- Mod 730: il CAF/professionista comunica all’Agenzia delle entrate, in via telematica il risultato finale delle dichiarazioni
- Mod. 730: il CAF/professionista e il sostituto d’imposta trasmette in via telematica all’Agenzia delle entrate le dichiarazioni predisposte
- 16-lug Versamento ritenute IRPEF di dipendenti e collaboratori
- Versamento contributi previdenziali e assistenziali dipendenti e collaboratori
- Versamento IVA mese di giugno – contribuenti mensili
- Versamento del diritto annuale per la Camera di Commercio con maggiorazione dello 0,4%
- Persone fisiche e società di persone che NON svolgono attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore : versamento – con maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo – delle imposte a saldo e in acconto (prima rata) del Modello unico-IRPEF, add.li IRPEF, IRAP, INPS Artigiani e Commercianti ecced. minimale
- Soggetti IRES che NON svolgono attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore: versamento imposte -con maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo- a saldo e in acconto prima rata del Modello Unico-IRES, IRAP (1)
20-luglio
- Trasmissione telematica all’Anagrafe tributaria, da parte dei fabbricanti di misuratori fiscali e dei laboratori di verificazione periodica abilitati dei dati identificativi delle operazioni di verificazione periodica effettuate e quelli relativi ai tecnici incaricati dell’esecuzione delle stesse. Presentazione relativa al II trimestre.
23-luglio
- Mod 730: il CAF/professionista comunica all’Agenzia delle entrate, in via telematica il risultato finale delle dichiarazioni e trasmette le dichiarazioni. Inoltre, consegna ai contribuenti copia della dichiarazione e prospetto liquidazione. Possono usufruire di questo maggior termine di adempimento i CAF/professionisti che alla data del 7 luglio abbiano effettuato la trasmissione di almeno l’80% delle medesime dichiarazioni.
27-luglio
- Invio telematico elenchi INTRASTAT contribuenti tenuti alla presentazione mensile
- Invio telematico elenchi INTRASTAT contribuenti tenuti alla presentazione trimestrale
31-luglio
- Istanza di Rimborso o di compensazione IVA infrannuale 2° Trimestre
- Sostituti di imposta: invio telematico modello “Uniemens” (relativo dati retributivi e contributivi)
- Sostituti: invio telematico Mod. 770 semplificato (termine prorogato al 21 settembre)
- Sostituti: invio telematico Mod. 770 ordinario (termine prorogato al 21 settembre)
- Autotrasportatori: presentazione dichiarazione per ottenere il rimborso maggiori oneri conseguenti alle variazioni dell’aliquota di accisa sui quantitativi consumati nel 2^ Trimestre del presente anno
- Acquisti da San Marino comunicazione all’Agenzia delle entrate delle annotazioni effettuate nei registri IVA nel mese precedente
Note
(1) I soggetti IRES devono effetuare il versamento a saldo e in acconto prima rata delle imposte del Modello Unico entro il giorno 16 del sesto mese successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. I soggetti che in base a disposizioni di legge approvano il bilancio oltre il termine di quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio versano il saldo e il primo acconto entro il 16 del mese successivo all’approvazione.