Durante l’esame della Legge di Stabilità, la Commissione di Bilancio ha messo un freno alle iniziative parlamentari e le proposte troppo costose. Tra queste si annovera anche la proposta di limitare all’1 per mille (invece dell 2,5) il tetto massimo della Tasi, la tassa sui servizi che andrà a sostituire l’Imu sulla prima casa.
L’abbassamento dell’aliquota è stata valutata troppo costosa, in quanto minerebbe l’autonomia impositiva dei Comuni. Sarà interessante capire quali saranno le conseguenze sulle tasche dei contribuenti.
E’ confermato invece sia lo slittamento al 24 gennaio per il pagamento della mini-Imu, ovvero della quota residua da pagare per chi vive in Comuni che hanno aumentato la rata nel 2012 o quest’anno, sia l’esenzione dal pagamento della tassa per i fabbricati rurali, ma solo se intestati a coltivatori diretti.