A dispetto delle aspettative, nel terzo trimestre dell’anno il mercato immobiliare ha registrato una crescita
A dispetto delle aspettative, nel terzo trimestre dell’anno il mercato immobiliare ha registrato una crescita. Secondo il consueto report dell’Agenzia delle Entrate, l’aumento delle compravendite è stato pari, complessivamente, al 3,6 per cento. Nel dettaglio, nel settore residenziale, tra luglio e settembre 2014 ci sono state 94.861 compravendite, in aumento di oltre il 4 per cento rispetto alle 91.083 registrate nello stesso periodo dell’anno precedente. Si compra e si vende soprattutto nei comuni capoluogo, ove è stato recuperato ben il 7 per cento, mentre nelle 8 principali città italiane il trend è risultato in rialzo del 9,6 per cento. Si segnalano, in particolare, gli aumenti di Milano (+6,8 per cento), Firenze e Bologna (entrambe attorno al 20 per cento) e Roma (+11,8 per cento).
Il mercato residenziale, in ogni caso, non è l’unico a esprimere dinamiche positive: il commerciale, infatti, guadagna 9 punti percentuali,il produttivo 1,6 mentre le pertinenze 2,4.
Non bisogna, tuttavia, dimenticare che dal 2004 la perdita complessiva accumulata nel mercato generale ammonta ad addirittura il 45 per cento.
Mestre, 21 novembre 2014