Per il rotto della cuffia l’Aula del Senato ha approvato, in via definitiva, il decreto Milleproroghe convertendolo in legge. Il provvedimento ha ricevuto 135 voti favorevoli, 20 contrari e 78 astenuti. Di seguito, ne elenchiamo le principali novità.
WEB TAX – L’entrata in vigore della norma prevista dalla legge di Stabilità viene prorogata al primo luglio.
INCENTIVI IMMOBILI – Le detrazioni fiscali, stabilisce la legge, “sono concesse per gli arredi degli immobili in ristrutturazione anche se l’importo complessivo supera il valore della ristrutturazione”.
TABACCHI – Il provvedimento introduce la possibilità di aumentare, fino ad un massimo dello 0,7%, le accise sui prodotti da fumo.
SISTRI – Prevista la partenza della “fase 2” del Sistri dal prossimo 3 marzo 2014. E’ prorogato fino al 31 dicembre 2014 il periodo in cui i soggetti obbligati devono continuare ad effettuare anche il tracciamento tradizionale dei rifiuti. Le sanzioni si applicheranno dal primo gennaio 2015.
ISOLE MINORI – E’ introdotta un’imposta per chi sbarca su un’isola minore, applicabile a chi usa imbarcazioni che svolgono trasporti di persone a fini commerciali. Al massimo, potrà raggiungere i 2.50 euro.
AFFITTI D’ORO – Le pubbliche amministrazioni potranno, entro giugno 2014, recedere dai contratti di affitto delle locazioni passive.
PATTO DI STABILITA’ – Sanzioni ridotte per i comuni che non l’hanno rispettato.
BANCOMAT – Scatta dal 30 giugno l’obbligo per commercianti e professionisti di accettare il bancomat o la carte di credito.
VOUCHER FINO A 3MILA EURO – Per tutto il 2014, cassintegrati e quanti si avvalgono di ammortizzatori sociali, potranno integrare il sussidio con voucher fino a un massimo di tremila euro l’anno.
SALVA ROMA – Il cosiddetto emendamento Salva Roma è stato ritirato.