E’ fissata per il prossimo 24 gennaio la scadenza per il pagamento della mini-Imu. Ad essere interessati dall’imposta sono i possessori di prime case residenti nei 2.390 Comuni che hanno previsto aliquote superiori allo 0,40%.

 

La somma dovuta è pari al 40% della differenza tra l’imposta calcolata applicando l’aliquota maggiorata fissata dal Comune e quella calcolata con applicazione dell’aliquota base.

 

Il versamento dell’imposta dovuta deve essere effettuato utilizzando il modello F24 come prevede il comma 680 dell’art. 1 della L. 147/2013 (legge di stabilità per l’anno 2014).

 

Considerato il caos normativo e il continuo cambiamento delle regole di calcolo, il termine per il pagamento potrebbe essere rinviato a giugno.