Quasi sicuramente avremo una proroga per la scadenza dell’invio del modello 770.
Questo sembra essere l’orientamento degli uffici del ministero dell’Economia e delle Finanze (si parla del 21 settembre 2015 come nuova deadline), anche se, allo stato attuale delle cose, i sostituti d’imposta hanno tempo fino al 31 luglio per trasmettere il modello ordinario o quello semplificato, o entrambi, a seconda dei dati da comunicare al fisco.
L’adempimento riguarda i sostituti d’imposta, comprese le amministrazioni statali, che hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte: in base ai dati da comunicare, va inviato telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770 ordinario, quello semplificato o entrambi.