Verrà esaminato con ogni probabilità dal prossimo Consiglio dei Ministri il decreto legislativo correttivo del Jobs Act. Fra le modifiche più significative rileva:

–       il cambiamento della definizione dello stato di disoccupazione,

per cui si considerano disoccupati i lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde ad un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti. Interventi sono previsti, inoltre, in merito alla Naspi

–  i lavoratori stagionali del turismo, che se avranno lavorato almeno tre anni su quattro usufruendo di sei mesi di indennità, potranno fruirne ancora per quattro mesi invece che tre

–       voucher per il lavoro accessorio.

nuove comunicazioni dal 1° gennaio 2017 per l’utilizzo dei voucher per il lavoro accessorio che acquisiscono, nuove informazioni ( dati anagrafici del prestatore d’opera, alla durata dell’impiego e al luogo ove questo avviene, anche il giorno e l’ora di inizio e di fine della prestazione lavorativa) da inviare almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione. In caso di violazione è dovuta la sanzione amministrativa da 400 a 2.400 euro