La nuova legge regionale che modifica la disciplina dell’artigianato recepisce le nuove disposizioni in tema di comunicazione unica e di riforma degli sportelli unici per “l’avvio dell’impresa in un giorno”.
In particolare, le imprese attraverso la comunicazione unica si iscriveranno anche all’albo delle imprese artigiane e acquisiranno immediatamente la qualifica di imprese artigiane. Inoltre, quando verranno istituite le “Agenzie per le imprese” (istituti previsti dalla normativa nazionale per attestare il possesso dei requisiti dei neo- imprenditori), queste sostituiranno le Commissioni provinciali per l’artigianato. Vi sarà una drastica riduzione del numero dei componenti della Commissione Regionale per l’artigianato e infine si prevede il riconoscimento di “eccellenza artigiana” alle imprese artigiane di particolare qualità.
Si sottolinea che la nuova legge regionale prevede che entro 180 giorni dalla sua entrata in vigore la Giunta Regionale adotterà un provvedimento per disciplinare l’accreditamento, la vigilanza e l’esercizio delle attività delle Agenzie per le imprese.