È stato finalmente siglato il l’accordo tra Abi e Cassa depositi e prestiti (CdP) che prevede la concessione di mutui convenzionati a giovani coppie e famiglie. Questo accrodo contiene le linee guida e le regole applicative del “Plafond Casa” con il relativo stanziamento di 2 miliardi di euro da parte della Cdp per l’acquisto della prima casa.
I mutui saranno destinati in via prioritaria alle giovani coppie, ai nuclei cui appartiene un disabile e alle famiglie numerose per l’acquisto di immobili ad uso abitativo e per interventi di ristrutturazione volti al miglioramento dell’efficienza energetica.
La Cassa depositi e prestiti ha inoltre attivato il programma di acquisto di obbligazioni bancarie garantite aventi ad oggetto mutui residenziali e di altri titoli emessi a fronte di mutui della stessa specie per un importo complessivo di 3 miliardi di euro.
Sono quindi 5 i miliardi erogati tramite la Cassa depositi e prestiti per il rilancio del settore immobiliare residenziale.