Maggiori detrazioni per i figli a carico, deducibilità delle spese, fattura semplificata. Sono questi i maggiori cambiamenti della circolare n. 12/E del 2013, con la quale l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito alle novità fiscali contenute nella legge di Stabilita’ per il 2013 e nel decreto Sviluppo-bis, D.L. n. 179/2012.

 

Riassumendo sono tre i punti principali sui quali si intende puntare:

 

– IRPEF: dal 2013 le detrazioni per i contribuenti con i figli a carico saranno più alte. In particolare: aumenta di 150 euro la detrazione base per i figli di età pari o superiore a 3 anni (da 800 a 950 euro)e sale di 320 euro la detrazione per i figli più piccoli (di età inferire ai 3 anni). In tal caso la detrazione cresce da 900 a 1.220 euro ciascuno.

 

– reddito d’impresa: la percentuale di deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi relativi ai mezzi di trasporto a motore scende dal 27,5% al 20% e si applica ad autovetture e autocaravan, ai ciclomotori e motocicli non destinati ad essere utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa.

 

– IVA: le fatture inferiori ai 100 euro godono di una veste semplificata in quanto consente di identificare il cessionario/committente stabilito in Italia con il solo numero di partita IVA o con il codice fiscale, oltre che di indicare l’operazione in modo sintetico, senza esporre distintamente imponibile e imposta.

 

 

Leggi la circolare.