La versione precedente continuerà ad essere, ovviamente, valida anche se sarà ritirata man mano dalla circolazione
Martedì 23 settembre è entrata in circolazione la nuova banconota da 10 euro; il restyling è stato effettuato al fine – spiega la Bce in una nota – di rendere i nuovi esemplari più resistenti alla contraffazione e facili da controllare. A complicare la vita ai falsari sarà, in particolare, il numero color smeraldo presente sulla filigrana che, in caso di manipolazione della banconota, diventerà blu.
La versione precedente continuerà ad essere, ovviamente, valida anche se sarà ritirata man mano dalla circolazione. L’istituto centrale europeo ci tiene a sottolineare di aver avvisato, in questi mesi, i gestori e i proprietari di macchinette e distributori automatici.
Come in molti ricorderanno, infatti, da quando il 2 maggio del 2013 è entrata in vigore la nuova banconota da 5 euro, molte macchinette non hanno accettato il nuovo taglio, con conseguenti disagi per gli utenti ma, soprattutto, per i proprietari che sono stati costretti a cambiarne il software per evitare che i soldi fossero “risputati” fuori. A tal proposito, dunque, Francoforte fa presente che, questa volta, i diretti interessati hanno avuto tutto il tempo necessario per mettersi in regola.
24 settembre 2014